• Il cuore storico di Salerno: Via mercanti, Duomo di Salerno, Chiesa di San Giorgio, Museo Diocesano

  •  Da Palazzo Fruscione al mare – Salerno tra storia e modernità

    (Palazzo Fruscione, Teatro Verdi, Piazza della Libertà, Santa Teresa, Lungomare)

  • Salerno tra musei e cultura (Museo Archeologico Provinciale, Pinacoteca Provinciale, Chiesa del Crocifisso, Castello di Arechi

  • Shopping, botteghe e gusto salernitano (Mercanti, Portanova, Corso Vittorio Emanuele)

  • Street art, quartieri vivi e Salerno contemporanea (Fornelle, Largo Campo, Piazza Flavio Gioia)

  •  Salerno ancestrale e spirituale – Tra Longobardi, Medioevo e Barocco

  • Salerno Medievale, Ponti dei Diavoli, Castello Arechi